Corso per Insegnanti e Istruttori

INIZIO: 11 Aprile 2022.

MODALITA‘: Lezioni online a distanza, con piattaforma Google Meet (disponibile per Pc, Smartphone o Tablet).

ISCRIZIONE: Occorre compilare il modulo di iscrizione (allegato 1) scaricabile/stampabile di seguito:

ELENCO DOCUMENTI SCARICABILI:

Le professioni di insegnante di teoria e di istruttore di guida, sono tra i mestieri più delicati e qualificati in assoluto.

Queste figure professionali sono di estrema rilevanza in una società sempre più legata alla mobilità, al trasporto pubblico e privato, al traffico di merci e persone.

Rimini Guida, costituita da un pool di autoscuole tra le più rappresentative della Provincia di Rimini, è tra le pochissime realtà in tutta Italia a svolgere i corsi di formazione.

Durata e modalità del corso

Il corso per INSEGNANTI DI TEORIA ha una durata di 145 ore in aula.

Il corso per ISTRUTTORI DI GUIDA ha una durata di 80 ore in aula e 40 ore di simulazioni di guida pratica.

E’ ovviamente possibile frequentare contemporaneamente i due corsi ed ottenere entrambi gli attestati di partecipazione, così da poter conseguire (tramite relativi esami) entrambe le abilitazioni professionali (risparmiando tempo e denaro).

La partecipazione al corso è obbligatoria; sono consentite complessivamente assenze (non c’è l’obbligo di recupero) per il 10% delle ore in aula.

Generalmente, il corso si articola in 10 ore settimanali suddivise in sabato mattina e due sere.

Il programma del corso viene comunque concordato con i partecipanti per andare incontro alle esigenze od impegni lavorativi.

Il costo dipende dal numero di partecipanti e viene comunicato dopo aver effettuato una ricognizione sui possibili partecipanti.

⚠️ Numero di posti rimanenti LIMITATO.


Attestato di partecipazione ed esame di abilitazione

Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza indispensabile per poter iscriversi all’esame.

E’ possibile sostenere l’esame di abilitazione professionale in tutta Italia.

L’attestato di frequenza non ha scadenza.

L’esame può essere sostenuto più volte (senza limiti), nel caso di eventuale bocciatura.

ELENCO DOCUMENTI SCARICABILI:


INSEGNANTE DI TEORIA: requisiti di accesso al corso

  • età non inferiore a diciotto anni;
  • diploma di istruzione di secondo grado conseguito a seguito di un corso di studi di almeno cinque anni;
  • non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o alle misure di prevenzione previste dall’articolo 120, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni;
  • patente di guida della categoria B normale o speciale.

ISTRUTTORE DI GUIDA: requisiti di accesso al corso

  • età non inferiore a ventuno anni;
  • diploma di istruzione di secondo grado, anche triennale (certificato di qualifica triennale di istruzione professionale o qualifica professionale regionale di istruzione e formazione professionale);
  • non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non essere stato sottoposto a misure amministrative di sicurezza personale o alle misure di prevenzione previste dall’articolo 120, comma 1, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni;
  • patente di guida comprendente almeno le categorie B, C+E e D.